Jacopo

Ho cominciato a fare vino nel 2015, dopo molti anni trascorsi nel Sud dell’India. Rientrato in Italia ho deciso assieme ai miei fratelli di dedicarmi alla vigna di famiglia, riscattandola dopo molti anni di affitto. Questa terra apparteneva a mia nonna e ancora prima a sua nonna, ed il legame che sento mentre me ne occupo è davvero profondo. Voglio rispettarla, custodirla, e scoprirne l’essenza attraverso il vino che facciamo.

Giovanni

Ho dedicato parte della mia vita e carriera al vino laureandomi in enologia e viticoltura e iniziando a lavorare nel vino già in giovane età. Dopo le prime esperienze sono stato in Francia a conoscere i vitigni locali, in Sud America e in Sud Africa per aumentare il mio expertise e dopo qualche avventura in sud Italia prima in Campania poi in Puglia, sono approdato a Verona dove lavoro per un’importante azienda. Qui ho poi sposato il progetto di collaborare con i fratelli per avviare l’azienda di famiglia.

Giulio

Quando sono stato la prima volta tra questi vigneti, e Jacopo e Giovanni mi hanno raccontato il loro progetto per questa azienda, ne sono rimasto affascinato. Ho deciso quindi di impegnarmi a fare la mia parte per cercare di valorizzare questo pezzo di terra, la sua storia e quelle che intuisco come le sue potenzialità.

Francesco

Sono appassionato di agricoltura e da sempre seguo il vigneto di famiglia. Dopo essermi laureato in viticoltura ed enologia, dal 2020 lavoro qui occupandomi della gestione dei vigneti e sono sempre in continua ricerca, per migliorarmi in ambito agronomico.

Ottavio

L’ingrediente segreto per un buon vino è l’etica del viticoltore che lo produce”.
Sono cresciuto in mezzo ai vigneti, ho acquisito la sapienza contadina prima di spiccare il volo verso l’Africa dove le mie competenze hanno allargato gli orizzonti. Da alcuni anni collaboro al sogno di Jacopo e Giovanni lavorando in un team dove si integrano i saperi, in un dialogo franco e corretto. Ed il sogno è diventato realtà.

People of Giocaia